Borse di Studio per un trimestre o un semestre scolastico con partenza a gennaio 2026

Bando Astudy per l’assegnazione di 3 borse di studio parziali del valore di 2000€ ciascuna, per frequentare un trimestre o un semestre scolastico in una delle destinazioni di Astudy a gennaio 2026

Le borse di studio sono un aiuto economico per coprire una parte del costo del programma. Per conoscere le quote del programma complete, visita la pagina dedicata ai prezzi e alle destinazioni di Astudy

Regolamento per concorrere all’assegnazione di una delle tre borse di studio
(scadenza per presentare le candidature: 30 maggio 2025)

Indice
Requisiti per candidarti alle Borse di Studio Astudy
Come candidarti
Scadenza
Punteggi e assegnazione delle borse di studio
Domande frequenti sulle borse di studio

Astudy International Education organizzazione specializzata in High School Exchange Program, mette a disposizione 3 borse di studio del valore di 2000€ ciascuna, per frequentare un trimestre, un semestre scolastico all’estero in una delle destinazioni proposte da Astudy, con partenza a gennaio 2026.
Per approfondire l’opportunità, i costi da sostenere come famiglia e come usufruire del credito sociale “Per Crescere” di Intesa Sanpaolo, invitiamo docenti, genitori e studenti a partecipare all’incontro informativo dedicato alle borse di studio Astudy.
(Link presto disponibile)


La scadenza per presentare la candidatura è il 30 maggio e i vincitori saranno annunciati entro il 13 giugno 2025.

REQUISITI PER CANDIDARTI:

1 – Essere iscritto con profitto presso una scuola superiore in Italia

2 – Essere nato nell’anno 2008 o 2009

COME CANDIDARTI:

1- Ascolta con i tuoi genitori la presentazione della borsa di studio e uno dei nostri incontri informativi sulle destinazioni (puoi ascoltare in live o registrato)
2- Compila la domanda di partecipazione e prenota una videochiamata con Astudy, utilizzando il modulo in fondo a questa pagina.
3- Riceverai subito via email le istruzioni per portare avanti la tua candidatura.
Cosa ti chiediamo di fare?
A) Realizza un breve video in italiano (massimo 1 minuto) in cui ti presenti, spieghi le tue motivazioni per candidarti a questa borsa di studio e perché desideri diventare un exchange student con Astudy. Carica il video su wetransfer e inserisci il link nel questionario (vedi punto D). Astudy assegnerà un massimo di 30 punti ai video più creativi.
B) Prepara le pagelle degli ultimi due anni (2022/23, 2023/24) e la pagella del primo quadrimestre 2024/25 (vanno bene anche gli screenshot dal registro elettronico) –Dovrai caricarle nel questionario (vedi punto D).
C) Esegui il  Test di Inglese (troverai il link nell’email con le istruzioni).
D) Insieme a un genitore completa il questionario per presentare la tua candidatura 

F)  Colloquio in videochiamata: nella nostra email troverai il link per prenotare la videochiamata gratuita. Durante la videochiamata sarà necessaria la presenza di almeno un genitore oltre allo studente.
4- Completa la candidatura: durante o dopo il colloquio potrai farci sapere quando desideri fare l’Intervista di selezione in inglese che si svolgerà online ed è necessaria la sola presenza dello studente.

Scadenza: la domanda deve essere presentata entro il 30 maggio 2025

Punteggi e criteri di assegnazione delle borse di studio Astudy

Le borse di studio saranno assegnate entro il 13 giugno 2025, previo accertamento dei requisiti richiesti da parte di Astudy anche in relazione alla destinazione oggetto della candidatura. Entro 5 gg i candidati dovranno formalizzare l’iscrizione al programma prescelto, pena il decadimento della borsa.
La borsa di studio di Astudy NON è cumulabile con altre borse di studio (es. Itaca INPS, Regionali, etc) e le promozioni in corso (sconti o servizi in omaggio).

Punteggi per la graduatoria
Media scolastica degli ultimi 2 anni (fino a 50 punti)
Esito Test di Inglese e Intervista di Selezione (fino a 20 punti)
Video di presentazione (fino a 30 punti)
A parità di punteggio, verrà preferito il candidato che avrà completato per primo la candidatura. Per completamento della candidatura si intende l’avere fatto l’intervista, avere completato il questionario conoscitivo e il test di inglese, inviato le pagelle e la video presentazione.

Borse di studio: domande frequenti – FAQ

Il colloquio con Astudy è vincolante?
Non è vincolante ed è altamente consigliato per chiarire tutti gli aspetti del progetto

Se sono stato bocciato posso candidarmi per la borsa di studio Astudy?
Per partecipare all’assegnazione della borsa di studio dovrai avere alle spalle 2 anni consecutivi positivi (senza bocciature)

Non ho i requisiti per la borsa di studio ma voglio iscrivermi, posso avere accesso ad altre offerte?
Sì, certo! Visita la pagina dedicata alle offerte di Astudy

La borsa di studio vale anche per il trimestre all’estero?

Sì, la borsa è per frequentare sia un trimestre o un semestre scolastico all’estero

La borsa di studio copre tutto il costo del programma?
No, si tratta di una borsa di studio parziale. I costi del programma variano da destinazione a destinazione. Consigliamo di consultare la pagina prezzi per l’anno all’estero e prezzi per il semestre all’estero


Quali sono le modalità di pagamento se mi iscrivo con o senza borsa di studio?

Se hai superato in modo positivo la tua candidatura e desideri iscriverti per partire a gennaio 2026, dovrai versare l’importo a tuo carico entro il 16 ottobre 2025. Scopri le modalità di pagamento per i programmi Classic e Select di Astudy


Ci sono delle linee di credito agevolate per questo progetto?

Sì, Intesa Sanpaolo e Astudy sono liete di presentare la linea di credito “per Crescere” dedicata alle famiglie con ISEE fino a 40.000€ per richiedere un finanziamento fino a 20.000 euro rimborsabile fino a 15 anni per la formazione internazionale

.

Domanda di partecipazione

Ricorda di seguire tutti i passaggi descritti in questa pagina

Borse di studio Astudy gennaio 2026

"*" Campi obbligatori

Nome e cognome studente*
Data di nascita (studente)*
Nome e cognome genitore*
In quale città vivi?
Hidden
Scholarship
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.