INPS pubblica ogni anno, tra fine settembre e ottobre, un bando di concorso per l’attribuzione di 1500 borse di studio dedicate agli studenti delle scuole superiori per poter frequentare un trimestre, un semestre o un anno di scuola superiore all’estero in Europa o in destinazioni extra europee.
In attesa dell’uscita del bando, delle graduatorie e dei successivi eventuali scorrimenti, Astudy permette ai futuri borsisti di iniziare la candidatura e portarsi avanti con la propria application.
Il Programma Itaca di INPS è un bando di concorso rivolto ai figli dei dipendenti pubblici e offre la possibilità di ottenere una borsa di studio per frequentare una scuola superiore all’estero per un trimestre, un semestre o un anno scolastico. INPS mette a disposizione borse di studio per destinazioni extra europee (per programmi di scambio semestrali e annuali) e borse di studio per exchange program in Europa (per trimestre, semestre e anno scolastico). Quando presenterai la tua candidatura per la borsa di studio sulla piattaforma INPS, potrai esprimere due preferenze per due destinazioni differenti.
Possono partecipare al Bando INPS Progetto Itaca gli studenti in seconda o in terza superiore, per frequentare il terzo o il quarto anno all’estero.
Durante il colloquio ti spiegheremo come partecipare al bando di INPS e come iniziare la tua application per iscriverti al programma di exchange student con Astudy.
Il programma Itaca di Astudy per frequentare fino ad un anno scolastico all’estero può essere richiesto dai vincitori del Bando Itaca INPS. Per loro identifichiamo ogni anno i programmi più in linea con il bando INPS Itaca.
Tutti i pacchetti Itaca di Astudy sono conformi al bando INPS e hanno quote competitive e complete di tanti servizi. Astudy ti offre molto di più rispetto ad altre agenzie con delle proposte assolutamente vantaggiose.
Per noi di Astudy è importante che il periodo di studio all’estero sia la più bella esperienza di sempre per gli exchange student e per i genitori. Abbiamo a cuore il successo di questo progetto e desideriamo che siate sereni in tutti i passaggi del programma, dalla preparazione alla partenza, dal soggiorno all’estero al rientro in Italia.
Possono concorrere all’assegnazione delle borse di studio ITACA INPS gli studenti delle scuole superiori che siano figli o equiparati di:
– dipendenti o pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.
– pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici, ivi compresi i titolari di pensione indiretta o di reversibilità.
Si può partecipare al bando indipendentemente dal reddito familiare. La borsa di studio è commisurata al reddito.
Puoi candidarti se frequenti il secondo o il terzo anno di scuola superiore. Nel bando di INPS sono indicate le scadenze per partecipare all’assegnazione di una borsa di studio per il Programma Itaca 2022/2023.
Con Astudy puoi iniziare tutte le pratiche prima dell’uscita del Bando Itaca. Se non risulterai tra i borsisti in graduatoria, non avrai alcun obbligo.
INPS tiene conto della media scolastica dell’ultimo anno scolastico concluso. Nella media concorre anche il voto in condotta.
È fondamentale:
– Essere stati promossi per l’anno scolastico appena terminato
– Essere iscritti regolarmente al secondo o terzo anno di una scuola secondaria di secondo grado al momento della presentazione della domanda
– Non essere in ritardo per più di un anno circa la propria carriera scolastica
La borsa di studio Itaca è proporzionata al reddito. Può coprire tutto il costo del programma o solo parzialmente.
INPS pubblica una prima graduatoria a gennaio. Se gli studenti della prima graduatoria rinunciano alla borsa di studio, verranno ripescati altri studenti nelle graduatorie di marzo e aprile.
Sì, certo. Puoi iniziare la tua candidatura con noi e bloccare il tuo posto. Non aspettare gennaio per conoscere se sei tra i vincitori. Puoi candidarti subito e iniziare a completare il tuo dossier e portarti avanti con documenti, certificati medici, vaccinazioni, pagelle scolastiche, etc.
– Tra ottobre e novembre di ogni anno INPS pubblica i dettagli del bando di concorso Programma Itaca sul suo portale
– La domanda deve essere fatta dal titolare del diritto (genitore) e presentata in modo telematico nella finestra temporale che va da ottobre – novembre (ogni anno la scadenza è diversa, quindi sarà necessario verificare le date sul testo del bando).
– Entro fine gennaio INPS comunica una prima graduatoria dei vincitori della borsa di studio.
– Dal giorno della graduatoria fino a una data “x” di febbraio, i vincitori dovranno trasmettere all’ente il contratto di iscrizione con l’ente fornitore scelto
– INPS procederà all’eventuale 1° scorrimento delle graduatorie a marzo che avranno una nuova finestra temporale per accettare la borsa caricando il contratto del fornitore sul portale INPS.
– Un 2°scorrimento potrebbe avvenire tra aprile e maggio nel caso altri studenti rinunciassero alla borsa di studio Itaca.
Sul portale INPS, nella sezione dedicata la Programma Itaca, ogni anno viene pubblicata la graduatoria di tutti gli studenti che hanno partecipato al Bando di Concorso INPS.
In occasione dello scorrimento e dei ripescaggi, non viene pubblicata una nuova graduatoria. I nuovi vincitori troveranno un cambio di stato da “non vincitore” a “vincitore” all’interno della loro procedura. Inoltre, INPS invia una comunicazione via e-mail ai nuovi vincitori della borsa di studio Itaca.
"*" Campi obbligatori