Borsa di studio della Provincia di Trento per frequentare un semestre o un anno all’estero
Il Bando della Provincia Autonoma di Trento 2023/2024 prevede l’assegnazione di 75 borse per le mete europee e 70 borse per le mete extraeuropee. I candidati possono scegliere se partecipare all’assegnazione della borsa per frequentare un anno o un semestre all’estero.
La borsa di studio della provincia Autonoma di Trento 2023/2024 è stato pubblicato il giorno 16 dicembre 2022. La candidatura va presentata al sito vivoscuola.it dalle ore 9:00 di martedì 17 gennaio 2023 fino alle ore 13:00 di venerdì 17 febbraio 2023, nello specifico nella pagina per il bando per i Paesi europei e per il bando per i Paesi extraeuropei.
Contatta Astudy per riservare un posto con un percorso Classic in attesa della graduatoria: blocca il posto gratis e senza vincoli.
Richiedi una consulenza gratuitaRequisiti di partecipazione
Ai fini dell’ammissione alla graduatoria per la concessione della borsa di studio lo studente deve possedere i seguenti requisiti:
Il beneficio del presente Bando è incompatibile con:
– Colloquio di selezione gratuito e non vincolante
– Consulenza personalizzata e assistenza nella compilazione della documentazione (Application) online.
– Assistenza nella compilazione dei documenti necessari per la richiesta del visto, escluse le spese consolari (ove previste);
– Assicurazione medica, bagaglio e Responsabilità Civile per tutta la durata del viaggio e del soggiorno all’estero
– Incontro pre-partenza, con sessioni per partecipanti e genitori.
– Materiale informativo pre-partenza;
– Volo di andata e ritorno da Milano o Roma fino all’aeroporto più vicino alla famiglia ospitante o Campus con trasferimento fino alla residenza della famiglia o fino al Campus, (inclusi voli domestici, tutte le tasse aeroportuali e imposta carburante)
– Bagaglio da stiva il cui peso massimo consentito (generalmente da 20 a 23 kg) è determinato dalle restrizioni operate dalla compagnia aerea.
– Accoglienza in famiglia ospitante o in Campus (Boarding School)
– Pensione completa (escluso il pranzo in mensa in Francia e durante le gite facoltative)
– Tasse scolastiche e pratiche per l’iscrizione alla scuola superiore locale
– Assistenza all’estero attraverso i colleghi e partner in loco, coordinatori locali e la sede di Astudy in Italia fino al momento del ritorno
– Linea telefonica di emergenza 24/7 – giorno e notte sia in Italia sia nel Paese di destinazione;
– Gadget di viaggio
Ecco cosa dovrai fare:
Ti aspettiamo !
Intervista di selezioneQuanto costa fare l’anno all’estero? In questa pagina trovi tutti i prezzi.