Diventa una famiglia ospitante
Step 1: Chi può diventare famiglia ospitante?
Step 2: Contattaci
Step 3: Gli exchange student si presentano
Step 4: Intervista e visita della casa
Step 5: Benvenuto nel programma!
Step 6: L’organizzazione del programma
Step 7: Che l’avventura abbia inizio!
Step 8: Durante il programma
Step 9: Dopo il programma
Vivi un’esperienza di scambio culturale diventando una famiglia ospitante per uno dei nostri exchange student. Ospitare uno studente internazionale è un’opportunità fantastica di espandere la famiglia e di conoscere una nuova cultura – direttamente dal tuo salotto!
Astudy aiuta studenti internazionali fra i 15 e i 18 anni a trovare una famiglia ospitante per un programma di scambio culturale in Italia. Questi studenti, curiosi e ambiziosi vengono nel Bel Paese per frequentare una scuola superiore e per imparare la nostra cultura e lingua. In cambio, le nostre famiglie ospitanti avranno un nuovo familiare internazionale e conosceranno a loro volta una cultura differente.
Un’esperienza divertente e gratificante
Essere una famiglia ospitante è un’esperienza divertente e gratificante che noi raccomandiamo fortemente a tutti gli interessati agli scambi culturali. Ospitare uno studente è inoltre, un’eccellente preparazione per un giovane che vorrebbe frequentare una scuola all’estero. Capirai meglio come funziona la relazione tra famiglia ospitante ed exchange student e sarai impegnato mentre il tuo figlio sarà all’estero per la sua avventura.
Exchange student da tutto il mondo
I nostri studenti arrivano da tutto il mondo e sono alla ricerca di una tipica esperienza italiana. Vuoi offrire loro questa opportunità? Ospita uno di questi studenti ambiziosi e curiosi, sarà un’esperienza da ricordare per sempre!
Di seguito trovi le informazioni step by step per diventare una famiglia ospitante con Astudy.
Step 1: Chi può diventare famiglia ospitante?
Non esiste una tipica famiglia ospitante per Astudy – siamo aperti a tutte le forme di famiglie italiane. Puoi vivere in campagna, in un appartamento in città, avere bambini oppure essere una coppia o un genitore single. La cosa più importante è che tu abbia interesse per le altre culture e per i giovani. Inoltre, ti piace l’idea di ospitare uno studente e mostrargli la tua vita di tutti i giorni, ma anche di imparare qualcosa del suo paese.
Ci sono ovviamente alcuni criteri da rispettare per poter diventare famiglia ospitante. Questi sono:
- Almeno 24 anni compiuti
- Svolgere un’intervista di selezione
- Dimostrare di avere disponibilità economica per mantenere uno studente in termini di alimenti e spese di gestione (acqua, elettricità etc.)
- Nessun precedente penale per tutti i membri della famiglia maggiorenni
- Un letto e spazio sufficiente nella casa per gli effetti personali dello studente*.
*Lo studente deve disporre di un letto privato ma può condividere la stanza con un fratello dello stesso sesso e di età simile.
Step 2: Contattaci
Se fossi interessato a diventare una famiglia ospitante, e possiedi i requisiti, invia una richiesta di informazioni. Ti contatteremo e per rispondere alle tue domande e per dare tutte le informazioni.
Dovrai successivamente compilare una application che servirà a conoscere te, la tua famiglia e i tuoi/vostri interessi in modo da poterti presentare gli exchange student più compatibili al tuo nucleo familiare. Ricorda che la richiesta di informazioni non è vincolante!
Diventa una famiglia ospitante
Step 3: Gli exchange student si presentano
Puoi avere un’idea di come potrebbero essere gli exchange student che vengono in Italia. Leggi le brevi presentazioni in questa pagina, e scopri chi potrebbe integrarsi nella tua famiglia. Sarai sempre tu a scegliere lo studente da ospitare.
Step 4: Intervista e visita della casa
Abbiamo coordinatori locali in varie parti di Italia e quello che vive più vicino alla tua città ti raggiungerà a casa per l’intervista e per “l’ispezione” della casa. Il coordinatore sarà anche il tuo contatto di Astudy quando inizierà il programma, e sarai libero di contattarlo per ogni necessità.
Il nostro coordinatore ti informerà meglio su come si svolge il programma e risponderà alle tue domande. L’obiettivo è quello di conoscersi a vicenda meglio e di assicurarci che questo programma sia compatibile con la tua famiglia
Step 5: Benvenuto nel programma!
In seguito ad una positiva intervista, sarai accettato al programma e sarai pronto a diventare una famiglia ospitante.
Ti saranno presentati alcuni profili di studenti compatibili con il vostro profilo e potrai scegliere il vostro nuovo membro della famiglia!
Step 6: L’organizzazione del programma
Noi di Astudy ci occuperemo di tutte le questioni tecniche riguardo la pianificazione del programma, come iscrivere lo studente nella scuola più vicina a casa. Non dovrai occuparti delle questioni amministrative, ma ovviamente i tuoi suggerimenti saranno sempre ben accetti.
Ti raccomandiamo di tenerti in contatto tramite email o social media in questa fase. È il modo migliore per conoscersi meglio prima dell’incontro!
Step 7: Che l’avventura abbia inizio!
È finalmente il momento di incontrarsi e iniziare questa avventura. Indipendentemente dal fatto che tu ospiti uno studente per qualche mese o per un anno scolastico, siamo sicuri che questa esperienza ti arricchirà.
Step 8: Durante il programma
Il coordinatore locale sarà il tuo punto di riferimento durante tutta la durata dell’esperienza, e sarà sempre reperibile. Come famiglia ospitante puoi stare sicuro che saremo sempre disponibili per rendere questa esperienza positiva.
Durante l’anno potremo organizzare gite per gli studenti e i fratelli ospitanti. Ad esempio potremo organizzare gite in montagna per sciare insieme oppure in una delle fantastiche spiagge italiane.
Il coordinatore inoltre organizzerà incontri nella zona per gli studenti e i genitori.
Step 9: Dopo il programma
Il tempo vola più veloce di quanto ci si possa immaginare. Il momento di salutarsi arriva presto!
Alla fine del programma lo studente sarà impegnato con i preparativi per il ritorno a casa, che deve avvenire entro 7 giorni dall’ultimo giorno di scuola. Il coordinatore compilerà un report finale prima della partenza. Quando l’anno scolastico finisce è tempo di salutarsi e questo è sempre un momento speciale perchè spesso non è un addio ma un arrivederci.