Astudy presenta

International High School Expo

L’evento di riferimento in Italia per la formazione internazionale durante gli anni della scuola superiore,
sia all’estero che nel nostro Paese.

✔︎ Incontra scuole, organizzazioni e distretti scolastici da tutto il mondo
✔︎ Per famiglie con figli tra i 13 e 18 anni.

MILANO – Sabato 11 ottobre 2025, ore 10.00-18.00
The Village, Corso di Porta Romana 61, Milano

ROMA – Domenica 12 ottobre 2025, ore 11.00 -17.00
American University of Rome, Via Pietro Roselli 4, Roma



Posti limitati e gratuiti.
Ottieni qui il QR Code per accedere all’evento.

Perché partecipare?

International High School Expo riunisce più di 30 rappresentanti da tutto il mondo: scuole superiori estere, distretti scolastici e organizzazioni che accolgono Exchange Student per frequentare un trimestre, un semestre o un anno scolastico all’estero.

Studenti e genitori ricevono orientamento personalizzato e informazioni dirette per costruire il percorso exchange adatto alle proprie esigenze.
Conoscere già da subito di persona le organizzazioni estere a cui affidarsi è di grande importanza.

Un ulteriore valore aggiunto dell’Expo è la presenza di studenti e genitori che hanno già vissuto l’esperienza e sono pronti a raccontarla in prima persona senza filtri.

Ospite speciale dell’evento è l’influencer Camilla De Pandis, che condividerà la sua esperienza di Exchange Student negli Stati Uniti e l’impatto che ha avuto sul suo percorso di crescita personale.

Early Bird 2-700x520px

Agevolazioni economiche e borse di studio

Durante l’Expo verranno presentate anche opportunità di agevolazione economica con primari gruppi bancari, pensati per sostenere le famiglie nello studio all’estero.

Il team Finance di Astudy spiegherà le modalità delle borse di studio del bando ITACA di INPS  e le condizioni speciali riservate da Astudy.

Borse di studio per l’anno all’estero e il doppio diploma per merito saranno illustrate da Astudy e Educatius Academy.

Lo sponsor American University of Rome offrirà borse di studio esclusive dedicate agli studenti Astudy.

Formazione internazionale e scambi culturali anche in Italia

Il percorso Doppio Diploma offre la possibilità di frequentare una prestigiosa High School americana, online e dall’Italia. Materie innovative e il diploma americano insieme alla maturità italiana arricchiscono il curriculum dello studente.

L’International High School Expo è anche un’occasione per le famiglie italiane di conoscere come accogliere uno studente internazionale a casa propria. Un modo concreto per portarsi il mondo a casa, scoprire insieme nuove culture e contribuire alla crescita di giovani cittadini globali.

Scopri tutte le scuole superiori, i distretti internazionali e le organizzazioni presenti a Milano e Roma

AUSTRALIA - Lisa Davies
AUSTRALIA – Lisa Davies
South Australia Government Schools- Executive Manager

CANADA - Christopher MacPhee
CANADA – Christopher MacPhee
Canadian Rockies Public Schools – Superintendent of Schools

USA - Mackenzie Hanson
USA – Mackenzie Hanson
Thornton Academy – Senior Associate Director of Enrollment

REGNO UNITO - Jemma Coleborn
REGNO UNITO – Jemma Coleborn
Educatius UK & Ireland – Programme Director

NUOVA ZELANDA - Wendy Reid
NUOVA ZELANDA – Wendy Reid
Kaiwhakahaere mō te Tari Ao – International Director

NUOVA ZELANDA - Dave Dunlop
NUOVA ZELANDA – Dave Dunlop
Pakuranga College – BCOM/BA/Grad Dip in Teaching Secondary Director of International Students –

NUOVA ZELANDA - Aniek Lenoir
NUOVA ZELANDA – Aniek Lenoir
Taupo-nui-a-Tia College – International Student Program Director

SPAGNA - Raquel Sarmiento
SPAGNA – Raquel Sarmiento
Educatius Spain – Inbound Director

CANADA - Darcy Mullin
CANADA – Darcy Mullin
Okanagan-Skaha – District Principal, International Student Program

CANADA - Faizel Rawji
CANADA – Faizel Rawji
Sea to Sky School District – Head of International Education

CANADA - Dave Ryder
CANADA – Dave Ryder
Abbotsford School District – Manager of Student Recruitment

CANADA - Ken Cober
CANADA – Ken Cober
Maple Ridge – Pitt Meadows School District – Assistant Superintendent

CANADA - Caroline Chambers
CANADA – Caroline Chambers
North Vancouver School District – International Program Coordinator

NUOVA ZELANDA - Antoinette Walters
NUOVA ZELANDA – Antoinette Walters
Waiuku College – Director of Community & Global Relations

IRLANDA - Michele Harrison
IRLANDA – Michele Harrison
Educatius UK & Ireland – Managing Director

GERMANIA E AUSTRIA - Glenn Jones
GERMANIA E AUSTRIA – Glenn Jones
Educatius Europe – Program Director

CANADA - Joe Dominguez
CANADA – Joe Dominguez
Coast Mountain School District – Principal of the Program

CANADA - Carmina Franco
CANADA – Carmina Franco
Burnaby – Assistant Manager, International Education

NUOVA ZELANDA - Hugh Russell
NUOVA ZELANDA – Hugh Russell
New Plymouth Boys’ High School – International Director

Jessica York
Jessica York
The American University of Rome – Director of Admissions

ITALIA-USA - Irene Fuggetta
ITALIA-USA – Irene Fuggetta
Educatius Academy – Academic Advisor

ITALIA-USA - Erica Scettro
ITALIA-USA – Erica Scettro
Educatius Academy – Academic Advisor

USA - Melanie Smith
USA – Melanie Smith
Educatius Inc. – Director of School Relations

Burlington High – Massachusetts

Oak Park High – California

Wyoming High – Michigan

USA - Michele Annette DeWinter
USA – Michele Annette DeWinter
CETUSA – Student Support Advisor

SOUTH AFRICA - Toby Dixon
SOUTH AFRICA – Toby Dixon
Founder You2Africa

CANADA - Brad Stokes
CANADA – Brad Stokes
ISP Director of the Annapolis Valley Regional Centre for Education

PAESI SCANDINAVI - Catrin Diamantino
PAESI SCANDINAVI – Catrin Diamantino
President Sales Educatius

FRANCIA - Mathilde Ammeux
FRANCIA – Mathilde Ammeux
Inbound Manager

Banner eventbrite (1200 x 394 px) (10).png
Banner eventbrite (1200 x 394 px) (11).png

American University of Rome ospiterà l’International High School Expo domenica 12 ottobre nella sua sede sul Gianicolo.

American University of Rome è un’università americana accreditata che offre percorsi accademici di eccellenza nel cuore di Roma, accogliendo studenti internazionali e italiani in un ambiente accademico multiculturale unico nel suo genere.

Agenda International High School Expo Milano

OrarioPanel APanel B
11.00-11.30Canada
Moderatore: Adriana – Canada Specialist
Ospiti: scuole e distretti delle destinazioni
Europa non anglofona Moderatore: Glenn
Ospiti: scuole e distretti delle destinazioni
11.30-12.00UK & Irlanda
Moderatore: Alexia – UK & Ireland Specialist
Ospiti: scuole e distretti delle destinazioni
Australia, Nuova Zelanda e Sud Africa
Moderatore: Gabriella – Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa Specialist
Ospiti: scuole e distretti delle destinazioni
12.00-13.30Dreams and Stories: Camilla De Pandis & Ambassador
Ospiti: Camilla De Pandis con gli Ambassadors Astudy
13.30-14.10USA Classic vs Select
Elena – USA Specialist
Ospiti: rappresentanti programma J1 e F1
Ospitalità in Italia
Roberta – Inbound Manager Italy
14.10-14.40American University of Rome – Jessica YorkCanada
Moderatore: Adriana – Canada Specialist
Ospiti: scuole e distretti delle destinazioni
14.40-15-10Doppio Diploma USA ITALY– Irene, Educatius AcademyEuropa non anglofona Moderatore: Glenn
Ospiti: scuole e distretti delle destinazioni
15.10-15.30Australia, Nuova Zelanda e Sud Africa
Moderatore: Gabriella – Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa Specialist
Ospiti: scuole e distretti delle destinazioni
USA Classic vs Select
Elena – USA Specialist
Ospiti: rappresentanti programma J1 e F1
15.30-16.00UK & Irlanda
Moderatore: Alexia – UK & Ireland Specialist
Ospiti: scuole e distretti delle destinazioni
15.30-17.00Dreams and Stories: Camilla De Pandis & Ambassador
Ospiti: Camilla De Pandis con gli Ambassadors Astudy

Agenda International High School Expo Roma

Orario Panel APanel B
11.30-12.00American University of Rome – Jessica York 
12.00-12.30USA Classic:
Moderatore: Elena – USA Specialist 
12.30-13.10Ospitalità in Italia accogli uno studente internazionale 
Roberta – Inbound Manager Italy 
Dreams and Stories: Camilla De Pandis & Ambassador
Ospiti: Camilla De Pandis con gli Ambassadors Astudy
13.10-13.50Canada
Moderatore: Adriana – Canada Specialist
Ospiti: scuole e distretti delle destinazioni
13.50-14.20Europa non anglofona Moderatore: Glenn
Ospiti: scuole e distretti delle destinazioni
14.20-14.50
Australia, Nuova Zelanda e Sud Africa

Moderatore: Gabriella – Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa Specialist
Ospiti: scuole e distretti delle destinazioni
14.50-15.20UK & Irlanda
Moderatore: Alexia – UK & Ireland Specialist
Ospiti: scuole e distretti delle destinazioni
15.20-16.00USA Classic:
Moderatore: Elena – USA Specialist 
16.00-16.30Dual Diploma USA ITALY– Irene, Educatius Academy
16.00-16.40Dreams and Stories: Camilla De Pandis & Ambassador
Ospiti: Camilla De Pandis con gli Ambassadors Astudy

International High School Expo Milano

"*" Campi obbligatori

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Qual è la città di residenza?
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

International High School Expo Roma

"*" Campi obbligatori

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Qual è la città di residenza?
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

C’è una scadenza per iscriversi per l’anno all’estero?

Prima fai domanda, maggiori saranno le tue possibilità di assicurarti un posto nel programma che desideri! I posti sono limitati e le destinazioni più richieste potrebbero esaurire i posti velocemente. Informati il prima possibile. Partecipa a uno dei nostri incontri informativi online.

Come mi preparo per affrontare al meglio l’esperienza da exchange student?

Per allenare il tuo inglese, affrontare al meglio le differenze culturali e avvicinarti alla realtà del tuo paese ospitante Astudy ti propone corsi di preparazione linguistica-culturale e un percorso di preparazione alla partenza per studenti e genitori in base alla destinazione del tuo exchange.
Prima di iniziare la vera vita da exchange student, se lo vorrai, potrai partecipare al Soft Landing Camp di 3-4 giorni, in base alla tua destinazione, a New York, Toronto, Londra, Dublino, Parigi, Barcellona, Sydney, Auckland, Copenaghen, Stoccolma.

Riceverò supporto mentre sarò all’estero?

L’assistenza di Astudy è garantita 24/7 all’estero e in Italia.
La nostra Student Experience Manager è un ulteriore punto di contatto diretto con gli Exchange Student all’estero.

Quali destinazioni offre Astudy?

Con Astudy scegli tra trimestre, semestre o anno scolstico all’estero tra queste destinazioni:
Extra Europa: Stati Uniti, Canada, Australia, Nuova Zelanda, Costa Rica, Sudafrica e Cina.
• Europa: Regno Unito, Irlanda, Spagna, Francia, Germania, Danimarca, Norvegia, Svezia, Austria e Paesi Bassi.

Quali sono i passaggi da fare per diventare exchange student?

Astudy ti chiederà di partecipare prima a un incontro informativo affinché tu possa farti un’idea più precisa del programma. Successivamente potrai richiedere un colloquio di approfondimento con i tuoi genitori e l’esperta di Astudy. Ti chiederemo inoltre di rispondere, insieme ai tuoi genitori, a un questionario conoscitivo, utile per conoscerti meglio e offrirti ina consulenza personalizzata. Potrai fare tutto in videochiamata oppure durante i nostri incontri informativi in presenza. Dopo avere effettuato il colloquio di approfondimento e dopo che avrai compilato il questionario, Astudy ti invierà le istruzioni su come procedere all’iscrizione.

A che età si può partire?

Gli studenti italiani preferiscono partire durante il terzo o il quarto anno, tra i 16 e 17 anni. La fascia di età per candidarsi è tra i 14-18 anni.

Serve un inglese perfetto per diventare exchange student? 

Non serve un inglese perfetto. Astudy verificherà la preparazione e offrirà suggerimenti su come migliorare, se necessario.

Che tipo di scuola superiore frequenterò all’estero?

Con i programmi Astudy Classic frequenti una scuola pubblica locale insieme agli studenti del posto. Lo studente che sceglie di frequentare un periodo di scuola all’estero con il programma Classic (scambio culturale tradizionale) deve essere consapevole che:
L’offerta didattica e la trattazione delle materie presso la scuola ospitante è diversa da quella del proprio paese di origine.
Lo studente è inserito presso scuole riconosciute dalle istituzioni locali e l’indirizzo di studio potrebbe essere diverso da quello di provenienza.
La scuola ospitante decide in quale classe inserire lo studente e, in alcuni casi, le materie obbligatorie del piano di studi.
Il periodo di studio svolto all’estero è riconosciuto dalla scuola italiana indipendentemente dalla classe in cui viene inserito lo studente e le materie studiate (piano di studio).
Greco, Latino e Filosofia non sono presenti in molte scuole extra-europee.

La quota comprende anche l’assicurazione medica e i voli?

Sì il prezzo che pubblichiamo comprende sempre l‘assicurazione medica e di viaggio e i voli aerei di andata e ritorno.

Dove alloggerò durante l’anno all’estero?

La maggior parte degli studenti scegli l’ospitalità presso una famiglia locale. In alcune destinazioni c’è anche la possibilità di vivere in campus.

Come vengono scelte le famiglie ospitanti.

Tutte le famiglie ospitanti, per poter accogliere studenti internazionali, devono superare una rigorosa selezione che prevede la revisione della loro Application, la visita dell’abitazione, la verifica delle fedine penali di tutti i componenti maggiorenni, almeno due referenze e la verifica delle referenze da parte dell’organizzazione estera. Essendo parte di Educatius Group, Astudy si avvale di un network consolidato di famiglie e una rete di assistenza capillare ed esperta.

La quota per l’anno all’estero deve essere pagata tutta subito?

La quota normalmente viene rateizzata. Chi si iscrive in anticipo ha la possibilità di usufruire di sconti e promozioni oltre avere una rateizzazione più dilazionata. Maggiori informazioni sulle modalità di pagamento.

Posso valutare altre forme di finanziamento?

La linea di credito “per Crescere” di INTESA SANPAOLO consente alle famiglie residenti in Italia, con figli iscritti alla scuola primaria o secondaria e con un ISEE inferiore ai 40.000 euro, di accedere ad un importo fino a 20.000 euro a copertura delle spese relative alla formazione dei figli, rimborsabile fino a 15 anni.