Vita da exchange student
Asia è un exchange student in USA, dove sta trascorrendo il suo anno scolastico all’estero.
Ciao a tutti,
sono Asia e da ormai quasi due mesi vivo negli USA. Giorno dopo giorno la mia voglia di restare aumenta; prima di partire volevo sapere il più possibile riguardo le esperienze degli altri ragazzi, quale fosse stato il loro primo impatto con la famiglia, la scuola, quali fossero i loro pensieri principali, se avessero ansie o preoccupazioni… insomma, volevo essere pronta il più possibile per questa avventura.
Sinceramente, non ero spaventata, affatto, avevo solo una grande voglia di partire. Ovviamente già potevo immaginare quante difficoltà avrei dovuto affrontare, e ora ho la certezza che sono davvero tante!
La scuola non è facile come sembra. È una sfida continua, tra test, quiz e homework, ma sono fiera di quello che sto facendo e portando avanti, grazie anche ai miei professori che fortunatamente capiscono quanto sia difficile essere un exchange student e cercano di darmi una mano!
Anyway, don't worry, basta solamente un po' di tempo e ci si abitua. Pensate che qui la pratica conta davvero molto, ed essendo anche nella classe di fisica e anatomia potete solo immaginare come mi possa divertire durante i laboratori e gli esperimenti! HO ANCHE DISSEZIONATO UN CUORE!
Il tempo libero
Come mio solito odio i momenti vuoti, senza far nulla poltrendo sul divano, quindi cerco di intrattenermi il più possibile e nei modi più svariati. Ogni volta propongo ai miei amici qualcosa da fare, e sono sempre pronta ad accettare le loro proposte.
Le possibilità sono infinite anche se purtroppo in questo periodo il tempo non è dei migliori; come già ho detto, il freddo è VERO freddo, e non è sempre possibile fare attività all’aperto. Quando però c’è il sole, il Colorado è uno dei posti migliori dove potreste trovarvi.
Vedere l’alba e il tramonto è sempre magnifico e quando si trovano le giuste persone con cui stare è ancora meglio.
In queste settimane sono andata a sciare e a fare shopping a Denver. Esco spesso con i miei amici, sono stata invitata a diverse feste, ho mangiato in tantissimi posti diversi e ho trascorso dei bellissimi momenti con la mia host family. Le cose con loro continuano ad andare alla grande, e sono sempre pronti a darmi conforto e ad aiutarmi in ogni momento difficile.
Ho cucinato per loro alcuni piatti tipici italiani (ma non solo) ed è inutile dirvi che ardua impresa sia stata trovare alcuni ingredienti. Alla fine però, il nostro cibo fa sempre il suo figurone.
Il rapporto con i genitori in Italia
In tutto questo però la domanda è: che fine ha fatto la mia vera famiglia? Ovviamente i miei genitori ci sono sempre. Sono i primi che mi supportano e i primi a ricordarmi di non spendere tutti i miei soldi! Parlo spesso con loro, forse un po' troppo, ma li obbligo a parlare in inglese almeno per messaggio, così da migliorare il mio e il loro inglese il più possibile! Posso dire che mi mancano, ma sono così tante le cose da fare che non ho neanche il tempo di pensare a questo!
Continuerò e godermi tutti i momenti belli e brutti che ci sono quando si è exchange student, e ad affrontare tutte le sfide che la vita mi riserverà durante questo percorso. Ricordate sempre che una via dritta is super boring!
See you soon guys!