Anno scolastico in USA
Martina è un exchange student in USA, dove sta trascorrendo il suo anno scolastico all’estero.
Ciao sono Martina, ho 17 anni e sono un'exchange student che ormai vive da quasi due mesi in Michigan, Stati Uniti.
Che dire, sono innamorata di questo paese e delle persone che ho conosciuto qui. Ad agosto, dopo il soft landing camp a New York, sono arrivata nella mia famiglia ospitate ed è stato come se fossi sempre stata con loro; dopo poche settimane mi sento parte della famiglia e di questa cittadina.
La scuola in USA
Prima di iniziare la scuola pensavo fosse come high school musical dove tutti ballavano e cantavano tenendosi per mano. Sfortunatamente non è così, ma comunque, per quanto sia strano sentirlo dire da una studentessa, ogni giorno non vedo l'ora di andare a scuola perché, a parte essere esattamente strutturata come nei film, è completamente diversa dalla mia scuola italiana ed anche le persone sono totalmente diverse.
Mi fanno sentire come a casa e parte del gruppo e questo mi ha aiutato a stringere in pochi giorni tante amicizie. La cosa bella di qui è che una volta che ti sei trovato gli amici non importa cosa tu dica, risulti sempre carina perché, come dicono loro, "il tuo accento è adorabile".
Per il doposcuola all'inizio dell'anno volevo iscrivermi a cross country, ma alla fine ho deciso di sperimentare cheerleading che ho scoperto che non è così facile come sembra! Tuttavia è davvero una sfida avvincente e ti dà molte soddisfazioni.
Il tempo vola quando sei un exchange student
Quando ci penso faccio molta fatica a credere di essere arrivata qui già da due mesi; il tempo sta davvero volando via! Sono arrivata in Michigan che era estate e adesso cominciano a cadere le foglie e purtroppo anche le temperature si abbassano (sono abituata ad inverni con al minimo 0 gradi, qui dovrò affrontare i -30!!!).
Oltre al clima qui molte cose sono completamente diverse. Ad esempio il cielo all'alba sembra finto e ogni giorno è di colore diverso con le nuvole dalla forma perfetta. Credetemi, è fantastico! Un'altra cosa molto curiosa è il fatto che per le persone è normale avere famiglie di tacchini che ti scorrazzano per il giardino!
Per me che vivo in città è stato molto strano all'inizio ma ci ho già fatto l'abitudine e ormai non ci faccio nemmeno più caso! Credo che queste piccole cose, queste differenze dalla mia vita in Italia mi stanno facendo apprezzare ancora di più questa esperienza.
Questa è solo una piccola parte di quello che sto vivendo, ma certe cose faccio ancora fatica a descriverle perché sono davvero troppe, potrei farci un romanzo! L'unica cosa che so per certo e che riesco ad esprimere con chiarezza è che vorrei poter restare qui per sempre. Forse non ho ancora realizzato al 100% di vivere un sogno!
A presto, Martina